Trovare un appartamento a Palma di Maiorca è diventato da tempo un compito di Sisifo. Gli ultimi dati del portale immobiliare Idealista, citati dalla rivista isla, mettono in luce la drastica situazione: una media di 38 interessati si candidano per ogni appartamento in affitto disponibile nella capitale dell'isola. Questa cifra è significativamente superiore alla media spagnola di 27 domande per offerta e illustra la particolare sfida che i cacciatori di appartamenti devono affrontare a Palma.
L'analisi dei dati di Idealista rivela anche che Palma non è sola. A Vitoria, una città dei Paesi Baschi, i fornitori di alloggi ritirano gli annunci solo dopo una media di 70 richieste. Altre città come Guadalajara e Santa Cruz a Tenerife seguono con rapporti di 1:59 e 1:44 rispettivamente.
Lo scorso anno gli affitti in Spagna sono aumentati in media del 12,6%, una tendenza ulteriormente alimentata da una politica abitativa inefficiente. Questa politica ha portato a una carenza di offerta, il che significa che sempre più persone in cerca di una casa, soprattutto famiglie e persone a basso reddito, non hanno più alcuna possibilità sul mercato immobiliare.
Il portavoce di Idealista Francisco Iñareta sottolinea l'urgenza della situazione: "L'unica soluzione è intensificare la costruzione di alloggi sovvenzionati dallo Stato". Questo è l'unico modo per rimediare allo squilibrio tra domanda e offerta e, in ultima analisi, stabilizzare gli affitti. Questo passo drastico sembra inevitabile per alleviare la tensione del mercato immobiliare e creare condizioni eque per tutti coloro che cercano un alloggio.
0 commenti