I residenti della località turistica di Costa del Pins, a Maiorca, hanno avuto un grosso spavento mercoledì quando è scoppiato un incendio boschivo nelle immediate vicinanze delle loro case. Grazie a un rapido intervento, l'incendio è stato messo sotto controllo nel tardo pomeriggio, come riporta isla Magazine, citando l'autorità di protezione forestale delle Baleari Ibanet.
L'incendio, scoppiato nei pressi della popolare località turistica, ha portato all'evacuazione precauzionale di cinque edifici residenziali. La polizia ha scortato in sicurezza i residenti fuori dalla zona di pericolo e, al termine delle intense operazioni di spegnimento dell'incendio, tutti sono potuti rientrare nelle loro case in serata. Durante la notte, il personale di Ibanet ha monitorato l'area per assicurarsi che non ci fossero nuove fonti di incendio.
Le prime indagini dei vigili del fuoco indicano che la causa dell'incendio è stata un errore umano durante le operazioni di bonifica nell'area circostante. Queste operazioni di bonifica, che vengono effettuate per conto di Ibanat, hanno in realtà lo scopo di creare fasce tagliafuoco e prevenire così la propagazione degli incendi. Nel caso di Costa del Pins, tuttavia, questa misura si è rivelata difettosa.
Sebbene l'incendio abbia distrutto un'area di poco più di 4 ettari, i danni alla flora e alla fauna sono stati limitati. Questo evento sottolinea il continuo rischio di incendi boschivi sull'isola, aggravato dalla siccità delle ultime settimane e dalle scarse precipitazioni. Il servizio antincendio di Maiorca avverte continuamente del pericolo e quest'ultimo incendio mostra chiaramente la rapidità con cui le situazioni possono evolvere.
Questo incidente ricorda ancora una volta l'importanza di pratiche precise e sicure di incenerimento e la necessità di rimanere vigili e di adottare seriamente misure preventive per garantire la sicurezza degli abitanti dell'isola e dei loro visitatori.
0 commenti