Maiorca si sta reinventando, ancora una volta. Nel 2025, gli standard dell'isola preferita dai tedeschi saranno un po' più elevati. Chi cerca palme, piscina e viste panoramiche, in futuro avrà l'imbarazzo della scelta. Nuovi hotel a 5 stelle, raffinati resort boutique e rifugi sostenibili promettono un lusso con la coscienza pulita. L'isola sta diventando più elegante, più raffinata e un po' più costosa. Ma chi vuole risparmiare quando l'Aperol Spritz viene servito sulla terrazza sul tetto con vista sul Mediterraneo scintillante?

Palma: dove la storia incontra il design
A Palma non c'è nulla che non esista, tranne forse un numero sufficiente di hotel boutique. Ma anche questo problema sarà risolto nel 2025. La catena alberghiera Piñero trasforma un edificio protetto di El Terreno in un indirizzo di lusso per gli amanti del design. Mura storiche, interni moderni, un tocco di jet set: se soggiornate qui, non avrete bisogno di passeggiare per la città, perché la sensazione di Palma è inclusa.
Sempre a El Terreno, il Hotel con giardino il passaggio al segmento premium. A Aparthotel con 60 camereperfetto per chi ama scoprire Palma ma preferisce dormire in pace e tranquillità, lontano dalla folla di turisti del centro storico.
Santa Ponça e Peguera: beach club e piscine a sfioro
Santa Ponça non è solo brava a giocare a golf. Nel 2025, il Purobeach Resort Santa Ponça Oasis del Mardove la spiaggia sabbiosa incontra il fresco. Un hotel con 166 camere, diverse piscine, un'area benessere e, naturalmente, la famosa atmosfera Purobeach. Se preferite posare con una coppa di champagne a bordo piscina invece di nuotare in mare, questo è il posto che fa per voi.
Anche a Peguera le cose si fanno più chic: la spiaggia di Palmira apre il Aethos Mallorca apre le sue porte. 61 camere, rooftop bar, piscina a sfioro: il luogo perfetto per chi ama perdersi tra tramonti e cocktail d'autore.
Lusso in campagna: hotel di campagna per intenditori
Ma Maiorca non è solo sfarzo e glamour: può essere anche lenta e sostenibile. La catena alberghiera britannica IHGtrasforma il Finca Banyols vicino ad Alaró in un rifugio esclusivo con 45 camere, spa e cucina raffinata. Se volete oziare al mattino con vista sui vigneti e lasciare che la marmellata biologica si sciolga in bocca, questo è il posto che fa per voi.
Un altro classico con un nuovo tocco: La Reserva Rotana vicino a Manacor. Una volta era un punto di riferimento per i golfisti, ora è sotto la nuova gestione di Singapore. Sarà più di classe? Certo. I prezzi aumenteranno? Ancora più certo.
Mandarin Oriental Punta Negra: il nuovo superlativo
Un nome che profuma di soldi: Mandarin Oriental. E sì, il marchio di lusso sta per arrivare a Maiorca. Il suo primo resort europeo sta sorgendo a Punta Negra, tra Portals Nous e Son Caliu. 131 camere, 44 suite, nove bungalow - circondati da pini, con una spiaggia privata e tutto ciò che serve per un elegante ritiro nel nulla lussuoso. Questa è una vacanza per chi non chiede il limite.

Iberostar Selection Es Trenc: sostenibile su una spiaggia paradisiaca
E poi c'è il Selezione Iberostar Es Trencdirettamente su una delle più belle spiagge di Maiorca. Sostenibile, lussuoso, con vista sul mare da ogni camera. La miscela perfetta di consapevolezza ambientale e programma di coccole. Due piscine, due ristoranti, due bar: perché accontentarsi di qualcosa di meno?
Conclusione: Maiorca sarà più sofisticata - e più esclusiva - nel 2025
L'isola sta diventando più matura, più sofisticata - e sì, anche un po' più costosa. Ma che si tratti di un boutique hotel a Palma, di un beach club a Santa Ponça o di una finca di lusso in montagna: se volete concedervi qualcosa di speciale, lo troverete qui. Resta solo una domanda: dove fare il check-in?
0 commenti