Una nuova politica dei prezzi nei ristoranti spagnoli sta causando un notevole malcontento tra i turisti tedeschi e di tutto il mondo. Come riporta isla Magazine News, alcuni ristoratori spagnoli hanno iniziato a praticare prezzi diversi per i loro tavoli a seconda che siano considerati "premium".
Questa pratica si è verificata in particolare nella regione dell'Andalusia, dove gli ospiti devono pagare di più se vogliono sedersi ai tavoli al sole, in riva al mare o in luoghi attraenti, considerati particolarmente desiderabili. Un esempio specifico è stato riportato a Siviglia, dove una donna aveva prenotato un posto al sole ma è finita per sedersi all'ombra. Quando ha chiesto un cambio di tavolo, le è stato detto che c'era un sovrapprezzo di dieci euro per i tavoli al sole, come ha raccontato la donna al quotidiano "El Correo".
Il proprietario del ristorante ha difeso questa pratica sottolineando che i posti soleggiati sono etichettati come "tavoli premium" sul sito web e sul menu e quindi si applicano prezzi più alti. Sebbene questo approccio sia legalmente ammissibile, in quanto i proprietari degli esercizi commerciali possono generalmente decidere da soli i prezzi da applicare, è stato comunque criticato. Un portavoce dell'associazione andalusa dei consumatori ha sottolineato al "Diario de Sevilla" che, se da un lato non è consentito applicare un prezzo separato per il posto a sedere in terrazza, dall'altro sono perfettamente consentiti prezzi più alti per determinate aree del ristorante.
Tuttavia, per evitare spiacevoli sorprese, i prezzi dei tavoli premium devono essere esposti in modo "chiaro e visibile", ad esempio sul menu o con appositi cartelli. Nonostante sia legalmente consentita, questa pratica ha incontrato una notevole resistenza da parte di turisti e locali. Diversi ristoranti hanno già introdotto questa regola impopolare.
0 commenti