La 40a edizione del Salone Nautico Internazionale di Palmache si svolge dal 25 al 28 aprile alla Mole Vecchia di Palma, promette di essere più grande e migliore che mai. Con una partecipazione record di 295 aziende, iniziative e organizzazioni - con un aumento di 24 espositori rispetto all'anno scorso - questo evento è un must per gli amanti delle barche e gli appassionati di mare.
Sull'impressionante superficie espositiva di 86.000 metri quadrati che si estende lungo la pittoresca costa, i visitatori troveranno una vasta gamma di imbarcazioni, dai piccoli motoscafi agli eleganti yacht a vela, fino agli imponenti superyacht di 60 metri. Oltre all'imponente esposizione di imbarcazioni, saranno presenti anche numerose innovazioni e novità tecniche del settore, che quest'anno saranno oggetto di particolare attenzione.
Un'attrazione speciale della fiera è il Superyacht Village, di nuova concezione. Qui saranno presentati yacht a partire da 24 metri di lunghezza. L'Innovation Corner, di recente introduzione, offre interessanti approfondimenti sulle innovazioni tecniche, mentre la Superyacht Square Area è dedicata alla sostenibilità. Come parte del Vertice dello yachting di Maiorca le aziende hanno l'opportunità di presentare i loro ultimi sviluppi a un vasto pubblico.
Oltre alle mostre e alle conferenze, quest'anno il Salone Nautico festeggia il suo 40° compleanno con una grande festa il 26 aprile. A partire dalle ore 17.00, presso il centro espositivo si terranno festeggiamenti con musica, balli e una spettacolare esibizione di droni che sarà visibile da diversi punti della città.
Il Salone Nautico Internazionale di Palma non è solo una piattaforma per le innovazioni marittime e gli yacht di lusso, ma anche un evento culturale che attira visitatori da tutto il mondo e sottolinea l'importanza di Palma come uno dei centri leader dell'industria nautica.
Fonte: palmainternationalboatshow.com
0 commenti