RISORSE   "Eventi a Maiorca - dove la vita dell'isola pulsa".

Maiorca in autunno: tradizioni, feste e momenti magici da settembre a novembre 2024

Mallorca, 31 agosto 2024
L'autunno a Maiorca ha una magia tutta sua, soprattutto quando il clima di novembre immerge l'isola in un'atmosfera speciale. Le spiagge si svuotano lentamente, le temperature sono piacevolmente miti e l'isola fa un respiro profondo dopo i caldi mesi estivi. Ma invece di cadere in letargo, in questo periodo dell'anno Maiorca si risveglia con un'atmosfera [...]
TESTO   redazione isla (nt)

TAGS   Consigli per le escursioni a Maiorca Festival di Maiorca Cattedrale di Palma Arte e cultura Vita e stile Auto d'epoca Palma di Maiorca

Invio
Recensione dell'utente
5 (12 voti)
Commenti Valutazione 0 (0 recensioni)

L'autunno a Maiorca ha una magia tutta sua, soprattutto quando il clima di novembre immerge l'isola in un'atmosfera speciale. Le spiagge si svuotano lentamente, le temperature sono piacevolmente miti e l'isola fa un respiro profondo dopo i caldi mesi estivi. Ma invece di cadere in letargo, Maiorca si risveglia in questo periodo dell'anno con un festival culturale per tutti i sensi, che si rivolge a tutte le età e a tutti gli interessi. Un'altra importante celebrazione del periodo natalizio è l'Epifania, quando i Re Magi distribuiscono regali ai bambini in processioni festose e varie usanze aumentano l'attesa del giorno. Dalle tradizionali sagre di paese agli spettacolari eventi internazionali: ecco gli appuntamenti da non perdere nei mesi di settembre e ottobre 2024. C'è qualcosa che soddisfa ogni visitatore, che sia culinario, culturale o tradizionale.

Mongolfiera a Maiorca

Ian Dooley

Autunno a Maiorca: un ricco programma di eventi

L'autunno a Maiorca è un periodo di abbondanza e divertimento, caratterizzato dal piacevole clima autunnale. L'isola si trasforma in un vibrante mosaico di colori, suoni e sapori, offrendo qualcosa per tutti. Dalle tradizionali feste di paese, profondamente radicate nella cultura dell'isola, agli eventi internazionali che attirano visitatori da tutto il mondo, a Maiorca c'è sempre qualcosa da vivere in autunno.

Un evento speciale è l'Evolution Mallorca International Film Festival, che trasforma le strade di Palma in una mecca per gli appassionati di cinema. Registi, attori e cineasti si incontrano qui per celebrare le ultime opere della scena cinematografica internazionale. L'isola diventa un palcoscenico per anteprime, dibattiti e workshop che portano a Maiorca l'energia creativa del mondo del cinema.

Ma non sono solo gli appassionati di cinema ad avere il loro tornaconto. I numerosi eventi e festival offrono una vasta gamma di esperienze che sottolineano la diversità e la bellezza dell'isola in autunno. Che si tratti di delizie culinarie, eventi culturali o spettacoli musicali, l'autunno a Maiorca è un periodo da vivere appieno.

Feste tradizionali a Maiorca: uno sguardo al passato

Maiorca è un'isola profondamente radicata nelle sue tradizioni e le sue feste sono una testimonianza vivente di questa ricca storia. Una delle feste più importanti è l'Epifania, il 6 gennaio. In questo giorno, i Re Magi sfilano per le strade in magnifiche processioni e distribuiscono regali ai bambini. L'aria si riempie di musica e di voci allegre, mentre gli isolani festeggiano l'arrivo dei Re.

Un'altra attrazione è la festa di Sant Antoni, a gennaio. La notte è illuminata da fuochi ardenti e i suoni della musica tradizionale riecheggiano per le strade. La gente del posto balla e canta per scacciare i demoni del passato e dare il benvenuto al nuovo anno. Queste feste non sono solo un'espressione di cultura, ma anche un momento di comunità e coesione.

In estate, l'isola torna a risplendere nel suo splendore festivo. La festa di Sant Pere a giugno e la festa di Sant Jaume a luglio sono i momenti salienti dell'anno. Le processioni sfilano per le strade, accompagnate da musica e balli, e gli isolani celebrano i loro santi patroni con devozione e gioia. L'autunno porta poi le feste del raccolto, in cui si celebra il ricco raccolto dell'isola. Vengono serviti piatti e bevande tradizionali e la comunità si riunisce per godere dei frutti del proprio lavoro.

Queste feste tradizionali sono una finestra sul passato di Maiorca e una parte viva del suo presente. Mostrano il profondo legame degli isolani con la loro storia e la loro cultura e invitano i visitatori a diventare parte di queste tradizioni vive.

Festa del melone a Vilafranca de Bonany: il dolce peso della tradizione

Dal 31 agosto al 1° settembre 2024 a Vilafranca de Bonany la festa del melone riunisce i residenti e i visitatori del piccolo villaggio. È un grande evento per tutta la famiglia, in cui tutte le generazioni possono festeggiare insieme durante la stagione del raccolto. Si tratta di uno spettacolo particolare, in cui vengono premiati non solo i meloni più dolci di Maiorca, ma anche quelli più grandi e pesanti. È qui che la tradizione incontra la gioia del divertimento: una festa che è profondamente radicata nella cultura agricola dell'isola e allo stesso tempo rende omaggio ai frutti della terra. I succosi meloni che fanno il loro ingresso simboleggiano il ricco raccolto e la comunità che esso riunisce.

Il testo attuale è informativo e ben strutturato, ma non è ancora del tutto nello stile di Brigitte Kramer. Il suo stile è più narrativo e atmosferico, e dà al lettore la sensazione di trovarsi proprio lì, a vivere gli eventi. Utilizza spesso un linguaggio figurato e descrive in modo vivido l'ambiente circostante, incorporando il colore locale in modo conciso ma sottile.

Il testo attuale è informativo e contiene i dettagli essenziali, ma non riflette ancora pienamente lo stile di Brigitte Kramer. Il suo stile è più vivace, più visivo e racconta una storia. Coinvolge il lettore con descrizioni suggestive che rendono gli eventi tangibili e concreti. Non si tratta semplicemente di elencare i fatti, ma di trasmettere lo stato d'animo e l'atmosfera del festival.

Una festa per i sensi: "Festes des Vermar" a Binissalem

Dal Dal 27 al 29 settembre 2024 Binissalem è tutta dedicata al vino e diventa una festa speciale. Quando i primi raggi di sole illuminano la Plaza Rasquell con una luce dorata, la festa del vino inizia con un piccolo mercato: l'inizio perfetto per immergersi nell'atmosfera della città. L'aroma dell'uva appena vendemmiata si mescola con il suono del Xeremiersgli zampognari di Maiorca che accompagnano musicalmente la serata. Le strade si riempiono lentamente di vita mentre cresce l'attesa per il grande weekend.

Su Sabatoil 28 settembre, tira fuori 17:00 la festosa sfilata di carri allegorici tra i vicoli - i carri decorati che espongono con orgoglio l'uva simboleggiano la tradizione della vendemmia. La sera, nel Parc de la Rectoria, si svolge il Fiera del vino. Qui, dove batte il cuore di Maiorca, i visitatori possono sentire i sapori della regione in ogni bicchiere. Accompagnato da musica dal vivo, ogni sorso diventa una piccola festa per i sensi.

Il Domenica, 29 settembreè il momento culminante e conclusivo di queste tre settimane di festeggiamenti. L'intero villaggio vive per il vino, per il raccolto, per la tradizione. Le strade si riempiono di gioia e di balli e un sentimento di solidarietà pervade il villaggio. Un fine settimana in cui il tempo sembra essersi fermato, al ritmo della vendemmia e della gioia di vivere maiorchina.

Can Picafort: un festival di birre e creatività

Su 27 e 28 settembre 2024, in ogni caso da 18:00la Plaza Cervantes di Can Picafort diventa un luogo d'incontro per gli amanti della birra e le menti creative. L'aria si riempie dell'aroma delle migliori birre artigianali delle Isole Baleari. I produttori di birra di Manacor, Sóller e Cala Ratjada presentano con orgoglio le loro migliori creazioni. Ad ogni sorso, i visitatori si addentrano nel mondo della birra e possono scoprire la diversità delle birre artigianali.

Allo stesso tempo, gli stand degli artisti locali fanno da cornice alla piazza. Qui i visitatori possono non solo ammirare le opere, ma anche essere creativi in laboratori interattivi e creare le proprie opere d'arte. Il festival offre anche numerose attività per le famiglie, tra cui giostre per bambini ed eventi speciali per i più piccoli. Mentre i bambini corrono, la musica dal vivo e gli aromi dei food truck creano l'atmosfera perfetta del festival. Il venerdì sera, band come Nastro finto e La fantasia di Jimmy il palcoscenico, mentre il sabato Romantico, Valnou e DJ Rafel fornire i punti salienti della musica.

Quando il sole tramonta su Can Picafort, inizia la festa della birra, una celebrazione che non dimenticherete presto.

Cala Millor celebra i vacanzieri: il festival turistico 2024

Dal Dal 27 al 29 settembre 2024 Cala Millor si anima come attrazione turistica e festa dei sensi. Molti negozi propongono offerte speciali durante il festival. Già il venerdì sera, quando il sole tramonta lentamente sul mare, la Parco della Mar un luogo di incontro per la gente del posto e per i turisti. Da 19:00 L'odore delle tapas fresche riempie l'aria e un bicchiere di vino di Maiorca è un modo rilassante per concludere la giornata. L'atmosfera: vivace, calda e piena di aspettative per il fine settimana.

Su Sabatoil 28 settembrediventa pratico: sulla spiaggia di 11:00. si svolge un workshop per bagnini. I vacanzieri possono ripassare le loro abilità godendo dell'atmosfera tranquilla della mattina, prima che la degustazione di tapas continui la sera. Una festa per il palato e per l'anima.

Il Domenica, 29 settembreporta il momento clou del festival. La sera, le fiamme della spettacolare camminata del fuoco brillano attraverso il Parc de la Mar. Le scintille volano in aria, accompagnate dalla musica e dalla magia del momento. Come gran finale, un enorme spettacolo pirotecnico illumina il cielo notturno mentre il mare riflette le luci. Una festa che mostra Cala Millor al suo meglio: tradizionale e allo stesso tempo piena di sorprese.

Due giorni di vita locale: La Fira de Comerç Local a Porreres

Porreres dà il meglio di sé alla fine di settembre. Il 28 e 29 settembre il cuore della cittadina si anima quando la Fira de Comerç Local attira abitanti e visitatori. Questo evento si svolge in diversi villaggi e mette in risalto il patrimonio e la comunità locale. Tra artigianato e prelibatezze culinarie, le bancarelle lungo C/ Almoina invitano a passeggiare, con tanto di atmosfera maiorchina.

Profuma di pa amb oli appena sfornati, mentre i commercianti locali si presentano con offerte speciali. Fira è il luogo ideale per scoprire i tesori regionali e i prodotti locali e sperimentare da vicino la creatività dell'isola. E chi lo sa? Magari tornerete a casa con un cestino pieno di prelibatezze locali o un souvenir fatto a mano: la vera Maiorca.

Il testo per il Mercato di Rata a Marratxí non è ancora nello stile di Brigitte Kramer. Il suo stile è più vivace, più descrittivo e si addentra maggiormente nell'esperienza dell'evento. Trasmette atmosfere e impressioni che trascinano il lettore direttamente nell'azione.

Fervore creativo al Mercato Rata di Marratxí

Su 28 settembre 2024 Marratxí si anima. Il Mercato di Rata, un appuntamento fisso nel calendario dell'isola, vi invita a entrare nella Museo del Fang dove l'arte e l'artigianato giocano un ruolo centrale. In tutte le regioni dell'isola, la partecipazione a queste feste è molto importante. Gli artigiani presentano i loro lavori mentre la musica dal vivo aleggia nell'aria. Da 11:00. il luogo si trasforma in un vivace mercato. I bambini corrono ridendo in un laboratorio di insetti, mentre i visitatori curiosano tra le bancarelle. L'aroma delle prelibatezze appena preparate si mescola all'energia creativa che scorre nel mercato per tutto il giorno. Una giornata piena di ispirazione e di scoperte.

MOSSA FEST 3.0: un addio all'estate a Valldemossa

Su 28 settembre 2024 Valldemossa diventa lo scenario del MOSSA FEST 3.0un evento che celebra la fine dell'estate in un'atmosfera esuberante nell'ambito delle feste popolari tradizionali di Maiorca. Da 18:00 Il cortile della vecchia scuola si trasforma in una zona di festa fino a notte fonda (01:00). Sotto il motto "Black and White", la musica dal vivo crea l'atmosfera, accompagnata da DJ locali e dai gustosi spuntini del food truck. Valldemossa, animata da musica e luci, diventa un luogo di incontro per tutti coloro che vogliono festeggiare l'estate in grande stile.

Una festa dolce a Esporles: la Fira Dolça

Su 6 ottobre 2024 Esporles, l'incantevole villaggio della Serra de Tramuntana, si anima con l'aroma delle ensaimadas appena sfornate e il ronzio di voci allegre. Il Fira DolçaIl "Festival culinario", ormai un appuntamento fisso nel calendario dell'isola, attira buongustai e curiosi con una varietà di dolci. L'evento, che fa parte delle festività locali (feiertage), offre l'occasione perfetta per sperimentare i punti di forza culturali dell'isola. Ovunque si trovano pentole fumanti con spesse creme al cioccolato e sulle bancarelle si accumulano dolci: dai classici bunyols a torte fantasiose che faranno battere il cuore di tutti i golosi.

Per i bambini, il villaggio diventa un vero e proprio paradiso dove possono preparare torte, modellare cioccolatini e immergersi in fontane di cioccolato. Gli adulti, invece, passeggiano per le stradine, gustando un Robiol qui, un Crespell là, mentre la musica degli Xeremiers fa da sottofondo. È una giornata che celebra le tradizioni dell'isola: dolce, socievole e inconfondibilmente maiorchina.

Mostra della llampuga di Cala Ratjada: una festa dorata per il palato

Il tour prosegue verso la parte orientale dell'isola, dove la 12 e 13 ottobre 2024 a Cala Ratjada, nel comune di Capdepera, si celebra la lampuga. Questo pesce lucido e argenteo, che in autunno rende insicure le coste di Maiorca, è una vera e propria prelibatezza. Gli isolani lo onorano con una festa che ruota attorno a tutto ciò che la Llampuga ha da offrire: dai piatti tradizionali alle interpretazioni moderne e ad altre specialità di pesce. La festa della Llampuga è più di un evento culinario: è una celebrazione della cultura marittima di Maiorca, una festa per i sensi in cui i migliori chef dell'isola danno prova delle loro abilità.

Calendario di Maiorca

©behnam-norouzi

Mallorca Car Week: fascino e glamour su quattro ruote

Dalle auto d'epoca alle eleganti auto di lusso: la Settimana dell'Auto di Maiorca, organizzata dall'associazione Mallorca Car Week. Dal 16 al 20 ottobre 2024 che si tiene presso lo Steigenberger Golf & Spa Resort, fa battere forte il cuore degli appassionati di auto. Qui le auto più belle risplendono sotto il sole di Maiorca e i visitatori possono non solo ammirarle, ma anche essere attivi. Una caccia al tesoro conduce attraverso paesaggi pittoreschi, accompagnati da una cucina raffinata. Questo evento non è solo un tributo alla storia dell'automobile, ma anche un'opportunità per vivere Maiorca dal suo lato elegante.

Concorso internazionale di mongolfiere a Capdepera: maestosamente sopra le nuvole

Quando il Dal 23 al 27 ottobre 2024 le mongolfiere colorate si alzano a Capdepera, il cielo di Maiorca si trasforma in uno spettacolo colorato. Squadre provenienti da oltre 20 Paesi si sfidano nella Montgolfiade e danno prova della loro abilità nei cieli durante il volo in mongolfiera. Le maestose mongolfiere che planano sui dorati paesaggi autunnali dell'isola sono uno spettacolo mozzafiato e un'esperienza indimenticabile per tutti coloro che vi partecipano. Capdepera diventa il centro della comunità internazionale delle mongolfiere - una celebrazione che confonde i confini tra cielo e terra.

Cattedrale di Maiorca

©david-vives

Le magiche otto luci della Cattedrale di Palma: uno spettacolo abbagliante

Su 11 novembre 2024 La Cattedrale di Palma sarà ancora una volta il palcoscenico di un affascinante spettacolo di luci. Migliaia di visitatori si riuniranno alla Cattedrale La Seu la mattina presto per assistere al "Festival delle Luci" e all'impressionante spettacolo luminoso. Quando i primi raggi di sole attraversano i rosoni della cattedrale, si crea uno spettacolare otto di luce visibile in tutta la cattedrale. Questo evento non è solo una festa per gli occhi, ma anche un momento di riflessione e spiritualità.

Dijous Bo a Inca: il più grande festival folk di Maiorca

Dal Dal 13 al 14 novembre 2024 la città di Inca si trasforma nel cuore pulsante di Maiorca quando la più grande festa popolare dell'isola, il Dijous Bo, viene celebrata come giorno di mercato. Il "Giovedì Santo" è più di un semplice mercato; è una testimonianza vivente della cultura di Maiorca che attrae i visitatori con musica, balli, artigianato e delizie culinarie. Se volete davvero vivere Maiorca, dovete visitare questa festa una volta.

Calendario di Maiorca

©behnam-norouzi

Sa Pobla: un mix di cultura, cucina e classici

Accensione delle luci natalizie a Palma: l'inizio della stagione delle feste

Su 23 novembre 2024 alle 18:30 Palma entrerà ufficialmente nello spirito natalizio con l'accensione delle luci festive della città. Le strade di Palma sono immerse in un mare di luci, creando un'atmosfera magica che incanta grandi e piccini. Questo evento segna l'inizio dei preparativi per il Natale sull'isola ed è un appuntamento imperdibile per chi vuole godersi appieno lo spirito delle feste.

Novembre a Maiorca

Novembre a Maiorca è un mese di diversità culturale e di esperienze speciali, noto come Novemberfest. L'isola diventa un punto di riferimento per gli appassionati di cinema, gli amanti della musica e i buongustai che rimangono incantati dall'atmosfera unica e dai numerosi eventi.

L'Evolution Mallorca International Film Festival porta a Palma grandi film e anteprime e trasforma la città in un centro d'arte cinematografica. Qui i visitatori possono scoprire le ultime opere della scena cinematografica internazionale e partecipare a discussioni e workshop emozionanti. Le strade di Palma si riempiono dell'energia creativa del mondo del cinema, trasformando l'isola in una vibrante esperienza cinematografica.

Gli amanti della musica troveranno pane per i loro denti al Jazz Voyeur Festival e all'XL Festival de Música de Bunyola. Questi festival portano a Maiorca i migliori musicisti della scena jazz e classica e offrono esperienze concertistiche indimenticabili in luoghi unici. I suoni della musica riempiono l'aria e creano un'atmosfera magica che fa battere il cuore dei visitatori.

Per i buongustai, l'itinerario delle tapas di Palma è un must assoluto. Palma si trasforma in un punto di incontro gastronomico dove si possono gustare le migliori tapas dell'isola. La varietà dei sapori e la creatività degli chef rendono questo evento una festa per i sensi.

Un altro momento saliente di novembre è la Festa de la Llum nella Cattedrale di Palma. Questa esperienza indimenticabile attira migliaia di visitatori che si meravigliano delle magiche otto luci create dai rosoni della cattedrale. È un momento di riflessione e spiritualità che sottolinea la bellezza e la magia dell'isola.

Novembre a Maiorca è un periodo da non perdere. La diversità culturale e le esperienze speciali rendono questo mese un momento indimenticabile nel calendario dell'isola.

Feste di paese in corso a Maiorca 2024

L'autunno 2024 a Maiorca è un periodo di feste e celebrazioni che trasformano l'isola in un vibrante mosaico di colori, suoni e sapori. Le feste di paese sono una parte essenziale della cultura di Maiorca e offrono una varietà di attività per tutte le età. Ecco alcune delle attuali feste di paese da non perdere:

  • Festa del melone a Vilafranca de BonanyUno spettacolo fruttato che celebra i meloni più dolci dell'isola.

  • Festival del vino "Festes des Vermar" a BinissalemUna festa per i sensi che celebra la tradizione della vendemmia.

  • Can Picafort: un festival di birre e creativitàUn luogo di incontro per gli amanti della birra e le menti creative.

  • Cala Millor celebra i vacanzieri: il festival turistico 2024Un festival che celebra la bellezza e l'ospitalità della regione.

  • Due giorni di vita locale: La Fira de Comerç Local a PorreresUn mercato che mette in mostra la creatività e l'artigianato dell'isola.

  • Fervore creativo al Mercato Rata di MarratxíUn vivace mercato ricco di arte e ispirazione.

  • L'addio all'estate a ValldemossaMOSSA FEST 3.0, un evento che saluta l'estate in un'atmosfera rilassata.

  • Una festa dolce a Esporles: la Fira DolçaUn paradiso per i buongustai e i golosi.

  • Mostra della llampuga di Cala Ratjada: una festa dorata per il palatoUn evento culinario che celebra la cultura marittima di Maiorca.

  • Mallorca Car Week: fascino e glamour su quattro ruoteUn evento per gli appassionati di auto che presenta le auto più belle.

  • Concorso internazionale di mongolfiere a Capdepera: maestosamente sopra le nuvoleUno spettacolo colorato nel cielo.

  • Le magiche otto luci della Cattedrale di Palma: uno spettacolo abbaglianteUn affascinante spettacolo di luci nella Cattedrale di La Seu.

  • Dijous Bo a Inca: il più grande festival folk di MaiorcaUna testimonianza vivente della cultura maiorchina.

  • Accensione delle luci natalizie a Palma: l'inizio della stagione delle festeUn momento magico che preannuncia la stagione natalizia.

  • I tre saggiUna celebrazione centrale della stagione natalizia, con parate e usanze festose che accrescono l'attesa del giorno.

Queste feste ed eventi rendono l'autunno a Maiorca un periodo indimenticabile pieno di gioia, tradizione e comunità. Immergetevi nella diversità dell'isola e vivete la magia delle feste di Maiorca.

Maiorca in autunno: più di una stagione

Questi eventi dimostrano che la magia dell'autunno a Maiorca è molto più di un periodo di transizione. È un periodo di abbondanza, divertimento e cultura. Un'altra importante celebrazione del periodo natalizio è l'Epifania, quando i Re Magi distribuiscono regali ai bambini in processioni festose e varie usanze aumentano l'attesa del giorno. L'isola vi invita a scoprirla, in tutta la sua diversità e bellezza. Fate quindi le valigie, godetevi le giornate dorate dell'autunno a Maiorca e lasciatevi incantare dai colori, dai profumi e dai suoni.

Fonti per questo articolo su isla:

Conclusione: vivere la magia dell'autunno maiorchino

L'autunno a Maiorca è un periodo in cui l'isola rivela la sua vera magia. Le temperature miti e le spiagge vuote creano lo scenario perfetto per esplorare l'isola in tutto il suo splendore. È il momento di fare un respiro profondo dopo i caldi mesi estivi, un momento in cui l'isola si riposa e allo stesso tempo sboccia in una serie colorata di festival ed eventi.

Le feste tradizionali e gli eventi culturali dell'autunno sono una parte essenziale di questo periodo speciale. Dall'Evolution Mallorca International Film Festival, che trasforma le strade di Palma in una mecca per gli appassionati di cinema, alle feste del raccolto che celebrano il ricco raccolto dell'isola, c'è sempre qualcosa da scoprire e da vivere. L'isola offre un'infinità di esperienze che mettono in luce la diversità e la bellezza di Maiorca.

Se siete alla ricerca di un'esperienza indimenticabile, l'autunno a Maiorca è il momento perfetto per visitarla. Immergetevi nella cultura e nelle tradizioni dell'isola, lasciatevi incantare dai colori, dai profumi e dai suoni e vivete la magia dell'autunno maiorchino. Sarà un viaggio indimenticabile, una festa per tutti i sensi che tocca l'anima e delizia il cuore.

Cosa ne pensate all'articolo: Maiorca in autunno: tradizioni, feste e momenti magici da settembre a novembre 2024?

Vi invitiamo a condividere i vostri pensieri, le vostre impressioni e le vostre esperienze personali nella sezione commenti.

Avete trovato i vostri ricordi nelle notizie e nelle storie di Maiorca, avete incontrato personaggi affascinanti o avete esperienze personali che volete condividere con noi?

Condividete le vostre impressioni, suscitate la vostra curiosità o esprimete il vostro entusiasmo: ogni scambio qui è un arricchimento della nostra passione comune per quest'isola incantevole.

0 commenti

Auto a noleggio prenotate la vostra prossima vacanza

Basta un clic per scegliere tra un'ampia selezione dei nostri prodotti. partner selezionati e consigliati per il noleggio auto.