RISORSE   "Notizie su Maiorca"

Recensione del concerto: Capolavori e gioielli musicali al Macia Batle

Maiorca, 13 maggio 2024
In occasione di un concerto che ha registrato il tutto esaurito nella Bodega Macia Batle, rinomati musicisti hanno trasportato il pubblico nel mondo della musica da camera con opere di Mozart, Beethoven e Walter Rabl, ottenendo standing ovation!
TESTO   redazione isla (st)

TAGS   Blog

Invio
Recensione dell'utente
0 (0 voti)
Commenti Valutazione 0 (0 recensioni)

Tutto esaurito per i capolavori della musica da camera

Non c'erano posti disponibili nel Bodega Macia Batle questa domenicaquando un quartetto di rinomati musicisti è salito sul palco. Il programma del concerto, abilmente composto da opere di Mozart, Beethoven e da un raro pezzo di Walter Rabl, prometteva e offriva un'esperienza musicale straordinaria.

Dal grande palcoscenico all'ambiente intimo della musica da camera

Christine David, che solo di recente aveva suonato sotto la guida di Riccardo Muti sulla grande Waldbühne di Berlino, ha mostrato un lato altrettanto impressionante nell'ambiente più intimo della sala di musica da camera. La sua interpretazione della Sonata per violino in mi minore K304 di Mozart è stata di un'eleganza frizzante che ha avvicinato l'ascoltatore alle sottili sfumature della composizione. Nina Heidenreich, che suonava il violino, ha completato il pianoforte di David con toni ricchi e sfumati che hanno dato alla musica di Mozart una profonda trama emotiva.

Un trio che fa battere i cuori

Il "Trio Gassenhauer" di Ludwig van Beethoven che è seguito è stato una vera festa per le orecchie. Christoph Zimper, maestro del clarinetto, ha suonato con una passione e una tecnica che hanno immediatamente affascinato il pubblico. I toni caldi e agili del suo clarinetto si sono fusi armoniosamente con il suono potente del violoncellista, la cui interpretazione ha ironicamente confutato le opinioni critiche di Dvorák sul violoncello. Christine David al pianoforte ha aggiunto una nota umoristica al brano, che il pubblico ha visibilmente apprezzato.

Il ritorno di un quartetto dimenticato

Il momento clou della serata è stato senza dubbio il quartetto per clarinetto di Walter Rabl. Quest'opera, un tempo celebrata da Johannes Brahms e poi dimenticata, è stata eseguita con una tale dedizione e maestria che non ha sorpreso gli applausi in piedi. Gli artisti - una simbiosi di pianoforte, clarinetto, violino e violoncello - hanno suonato con un'intensità che ha dato vita allo spirito tardo-romantico di Rabl.

Conclusione di un'indimenticabile serata di musica

L'esibizione è stata una testimonianza impressionante di quanto la musica da camera possa essere profonda e arricchente, soprattutto se interpretata da musicisti di questo calibro. Gli applausi entusiasti alla fine della serata sono stati un meritato plauso per un'esecuzione che ha emotivamente e tecnicamente impressionato il pubblico. Il bis, il terzo movimento del Quartetto Rabl, è stato la giusta conclusione di una serata ricca di scoperte musicali.

Cosa ne pensate all'articolo: Recensione del concerto: Capolavori e gioielli musicali al Macia Batle?

Vi invitiamo a condividere i vostri pensieri, le vostre impressioni e le vostre esperienze personali nella sezione commenti.

Avete trovato i vostri ricordi nelle notizie e nelle storie di Maiorca, avete incontrato personaggi affascinanti o avete esperienze personali che volete condividere con noi?

Condividete le vostre impressioni, suscitate la vostra curiosità o esprimete il vostro entusiasmo: ogni scambio qui è un arricchimento della nostra passione comune per quest'isola incantevole.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Invio

Auto a noleggio prenotate la vostra prossima vacanza

Basta un clic per scegliere tra un'ampia selezione dei nostri prodotti. partner selezionati e consigliati per il noleggio auto.